Squadre calcio con maglia rossa
1906-2006 un secolo di calcio a Spezia, GEO Edizioni, 2006, pp. In termini di tradizione sportiva, il Bra è la seconda squadra di calcio della provincia, alle spalle del solo Cuneo. Recentemente, la squadra di calcio greca Kalithea, in collaborazione con il Museo Nazionale di Arte Moderna di Atene, ha lanciato una collezione di maglie sportive con l’acronimo ΕΜΣΤ. Nel frattempo il Peñarol vinse un altro titolo nazionale. La squadra raggiunge le finali per la promozione in Divisione Nazionale B, ma perde contro Lecce, Palermo e Foggia. Tranne che per il 1976-1977, per le successive 25 annate il club si mantiene sempre nelle categorie nazionali, guadagnando la promozione in Segunda División B, la terza serie spagnola, al termine della stagione 1986-1987. Dopo un rapido transito in Tercera, dove era ricaduta nel 1990-1991, con due promozioni consecutive la squadra ottiene il ritorno in Segunda División. Dopo anni di anonimato nelle serie inferiori spagnole, infatti, nella stagione 1997-1998 il club, grazie al successo nello spareggio contro il Compostela (0-0 in casa e 1-1 in trasferta), approda per la prima volta, grazie alla regola dei gol fuori casa, nella Liga.
In semifinale si arrende all’Arsenal (sconfitta 1-0 a Londra e pareggio 0-0 a Villarreal, con un rigore fallito da Riquelme a tre minuti dalla fine). Dal 22 gennaio al 14 maggio 2006 la Gialappa’s torna su Italia 1 alla domenica sera con Mai dire G, un contenitore di frammenti e sketch vecchi e nuovi della durata di un’ora, dalle 19:00 alle 20:00, venendo però ridotto a mezz’ora verso la fine della stagione. A fine campionato il Villarreal retrocede ma, dopo solo una stagione di seconda divisione conclusa al terzo posto, torna tra le grandi. Nel gennaio 2013 alla guida tecnica è chiamato Marcelino, che nella seconda metà della stagione guida alla rimonta i gialli. Si riprova la risalita, ma i campionati seguenti non saranno forieri di successi, nemmeno quando alla guida della squadra viene chiamato Edmondo Fabbri, nel 1976. Visto il non brillante cammino della squadra, a sostituire il Coreano arriverà addirittura Cesare Maldini. Nell’estate del 2004 la squadra, guidata dal nuovo tecnico Manuel Pellegrini, centra il secondo successo in Coppa Intertoto e arriva sino ai quarti della Coppa UEFA nel 2004-2005. Nello stesso anno ottiene uno storico terzo posto in campionato, qualificandosi per la Champions League. Nella stagione 2005-2006 il Villarreal riesce a qualificarsi per le semifinali della UEFA Champions League dopo aver eliminato gli scozzesi dei Rangers negli ottavi (2-2 in Scozia e 1-1 in Spagna) e la favorita Inter nei quarti (sconfitta 1-2 a Milano e vittoria 1-0 in Spagna).
La stagione 2023-2024 invece è particolarmente negativa per il Villareal, perché, oltre all’eliminazione agli ottavi di finale di Europa League contro l’Olympique Marsiglia, in campionato termina ottavo, mancando la qualificazione alle coppe europee per la prima volta dopo cinque anni. Il cammino in Europa League si interrompe agli ottavi di finale contro i connazionali del Siviglia. Nella Coppa Italia di Serie C entra in scena nei sedicesimi di finale, nei quali supera (2-1) la Giana Erminio, poi negli ottavi di finale supera la FeralpiSalò, pareggiando (1-1) e poi vincendo la lotteria dei calci di rigore (4-2), mentre nei quarti di finale esce dal torneo, sconfitto (1-0) ad Alessandria. Malgrado i problemi in campionato, in Europa League la squadra è autrice di un ottimo percorso: vinto il proprio girone, elimina Sporting Lisbona ai sedicesimi di finale e Zenit San Pietroburgo agli ottavi, prima di cadere ai quarti di finale contro i conterranei del Valencia.
Nella stagione 2007-2008 ottiene il suo miglior piazzamento nella Liga, il secondo posto, dietro al Real Madrid e davanti al Barcellona, e si qualifica nuovamente per la Champions League, dove nell’annata successiva raggiunge i quarti di finale, sconfitto nuovamente dall’Arsenal. A causa di un difficile inizio della stagione 2018-2019, con soli 14 punti nelle prime 15 giornate e il diciassettesimo posto in classifica, il 10 dicembre 2018 Calleja è esonerato e rimpiazzato da Luis García Plaza. Il 6 giugno il neo-allenatore del Villarreal, Manolo Preciado, per sei anni in panchina dello Sporting Gijón, muore a causa di un infarto. Nella stagione seguente il Villarreal supera il preliminare di Champions League sconfiggendo i danesi dell’Odense, ma ai gironi è ultimo con zero punti a causa delle sei sconfitte subite contro Napoli, Bayern Monaco e Manchester City. Nel 2017-2018 i gialli subiscono tre sconfitte nelle prime sei giornate, risultato che causa l’esonero del tecnico Escribá, sostituito il 25 dicembre 2017 con l’allenatore della squadra b Javi Calleja. Al suo posto arriva Michele Serena che ricostruisce progressivamente un gruppo privo di identità, colpito oltretutto dall’arresto di Filippo Carobbio nell’ambito dell’inchiesta «Last Bet» avvenuto il 19 dicembre a Lerici. Il Villarreal, a una giornata dal termine del torneo, si trova al secondo posto a giocarsi la promozione in casa nello scontro diretto con l’Almería.
Di più su maglie belle calcio sulla nostra home page.